Talia
INCENSO IN GRANI: OLIBANO MIGIURTINO (Boswellia Frereana)
INCENSO IN GRANI: OLIBANO MIGIURTINO (Boswellia Frereana)
Disponibili: 14
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
OLIBANO MIGIURTINO, conosciuto anche come YEBAHAR o JAGCAAR.
Nome botanico: boswellia frereana
Provenienza: cresce nei bassopiani di a sud est dell'Etiopia, ai confini con la Somalia, ad una altitudine media compresa tra i 200 e i 600 metri circa, E conosciuta per la sua straordinaria capacità di crescere sulle pareti rocciose scoscese quasi del tutto verticali.
Caratteristiche: naturalmente essuda della resina che si mescola a foglie e soprattutto pezzi di corteccia che si depositano sui costoni ripidissimi scoscesi dove cresce. Sono pochi i temerari (di solito indigeni locali) che sfidano i pendii per raccogliere questo raffinatissimo materiale aromatico, composto appunto da resine e cortecce della boswellia frereana.
Fragranza: tra tutti gli olibani è decisamente il più speziato e aromatico, conduce ad una esperienza olfattiva unica e straordinaria. Certamente è una delle boswellie più pregiate in assoluto.
Effetto esoterico: il suo uso rituale si perde nella notte dei tempi, usato da millenni nei riti di purificazione, per la pulizia energetica degli ambienti, luoghi o persone, per allontanare le negatività. Fa parte quindi degli incensi di primissimo utilizzo, con la sua capacità di agire come uno spazzino. Successivamente possono essere bruciati altri incensi capaci di equilibrare eventuali altri scompensi energetici a seconda delle necessità. Questo incenso è capace di creare uno stato di benessere psichico. Utile e quasi indispensabile in tutte le terapie olistiche, tende a lavorare a tutto tondo per la sua doppia capacità di protezione che di predisposizione ed apertura, stimolando la mente e l'attenzione. Così come vediamo questa pianta capace di inerpicarsi su costoni rocciosi verticali, allo stesso modo ci dona la stessa forza e tenacia, con una nota anche verso l'introspezione.
Tradizione: da sempre usata per le sue notevoli proprietà antisettiche ed espettoranti, e come tutte le boswellia da sempre è usata nelle ritualistiche religiose e di purificazione.
Curiosità: la resina pura è usata anche come gomma da masticare.
Uso: indicata da bruciare su carboncino, è particolarmente indicata anche bruciata lentamente sul sublimatore, meglio ancora se mescolata a qualche chicco di olibano arabo. in questo modo sprigionerà un aroma intenso, a lungo, senza produrre fumo. E' idoneo usare un brucia incenso apposito da passare nei vari ambienti, stanza per stanza, insistendo nei punti di energia stagnante, anche nei punti meno considerati come sottoscala, angoli nascosti, e punti in cui si sono accumulate energie o pensieri che appesantiscono, o per proteggere gli ambienti, oppure lasciarlo agire ponendolo nello stesso ambiente in cui si operano rituali o discipline energetiche, o divinatorie.
Formato: sacchetti da 50 gr.
ALTRI FORMATI: è possibile ordinare Boswellia frereana in formati per grandi consumi, in confezione risparmio sulla quantità. Minimo da 500gr. Accordarsi telefonicamente. 059/641051
Share

