La Clessidra Carpi
CHAKRA COLLANA ORIGINAL: n°2 SWADHISTANA CORNIOLA
CHAKRA COLLANA ORIGINAL: n°2 SWADHISTANA CORNIOLA
Disponibili: 3
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
COLLANA ORIGINAL: SECONDO CHAKRA SWADHISTANA IN CORNIOLA
Manifattura: la collana è composta da piccole perline di legno. Vengono aggiunti minerali opportuni, e viene confezionato con un robusto filo di nylon trasparente, chiusura a moschettone in acciaio, e catenella per poter allungare la collana a piacimento da un minimo circa di 45 cm ad un massimo circa di 50 cm. nel caso di colli estremamente piccoli o grandi, è possibile ordinarlo per farlo confezionare con le vostre misure.
CORNIOLA: motivatore vivace, doma i dubbi aprendo la strada ad un cammino fiducioso. Nota come "pietra del cantante" poiché si dice che renda potente e chiara la voce di chi la usa, a maggior ragione se siete un artista renderà più decisa la vostra capacità di esprimervi, e allevierà il panico da prestazione o da palcoscenico.
Agata corniola (cornalina o agata albicocca)
Spirito: promuove stabilità e senso di appartenenza. Rende idealisti, altruisti, spinge il soggetto ad investire le sue energie in difesa di ciò che ritiene giusto.
Psiche: rende il soggetto stabile, infonde coraggio nell’affrontare la vita di tutti i giorni, e per migliorare se stessi, prendendosi cura delle faccende quotidiane. Dà impulso alla vita emotiva. Riduce lo scoraggiamento, promuove la perseveranza.
Mente: sviluppa la facoltà di risolvere i problemi in modo rapido e pragmatico. Aiuta a portare a termine i propri obbiettivi, rende realisti quando si è confusi, rafforza la volontà, riduce fobie e fissazioni. Stimola gioia e fantasia.
Livello fisico: dona forza vitale, facilita l’assimilazione delle vitamine e dei minerali, migliora così la qualità del sangue. Stimola i processi metabolici, attenua i reumi, i dolori nella zona del basso ventre, favorisce la funzione epatica. Mitiga la pressione sanguigna troppo alta, adatta in tutti i disturbi dell’apparato genitale femminile e maschile, nelle vene varicose, nelle fragilità capillari. Tonifica i reni, rafforza la voce.
Altro: gli esemplari più grandi di misura adeguata sono ottimi per la protezione ambientale da influenze negative.
Mitologia: pietra molto apprezzata nel corso dei secoli. In Egitto si credeva che preservasse il defunto nel suo viaggio nell’aldilà. Gli arabi lo usavano come amuleto incidendovi frasi per scacciare il male. In Transilvania si usava portarla al collo per allontanare i vampiri. Le forme a cerchi concentrici si credeva fosse utile per proteggere le gravidanze, da sempre comunque è considerata una pietra di protezione. Negli esemplari più scuri e bruniti viene anche chiamata agata sarda.
Purificazione: sciacquare sotto acqua corrente e lavare con sapone neutro se è sporca o unta. Per purificarla porla in acqua con sale himalayano e tre o sette gocce di rescue-remedy, per circa un’ora. Risciacquare sotto acqua corrente e asciugare. Per ricaricarla porla vicino ad una candela accesa con alcuni incensi energizzanti, meglio a scelta tra: sandalo, vaniglia., rosa. Oppure porre alla luce del tramonto o dell’alba quando il sole è molto basso per circa 15 minuti. Non esporre a sole diretto. Trae beneficio se posta su drusa di quarzo ialino o di quarzo citrino. Gli esemplari più grandi in geodi sono molto utili per armonizzare gli ambienti, creando un clima protetto e sereno.
Share

