Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

La Clessidra Carpi

CHAKRA BRACCIALE LEGNO: n°1 MULADHARA GRANATO

CHAKRA BRACCIALE LEGNO: n°1 MULADHARA GRANATO

Prezzo di listino €0,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €0,00 EUR
In offerta Esaurito

Disponibili: 1

Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.

CHAKRA BRACCIALE LEGNO: PRIMO CHAKRA MULADHARA IN GRANATO

Manifattura: il bracciale è composto da perline di legno  indiano, usato per realizzare le mala. Vengono aggiunti minerali opportuni, e viene confezionato con un comodo elastico.  Serve considerare una misura media, adattabile alla maggioranza dei soggetti, nel caso esistano esigenze specifiche per polsi molto piccoli o molto grandi, potete prenotare il prodotto che verrà realizzato su misura. 

Granato

Spirito: aiuta l’individuo ad uscire da quelle situazioni che sembrano senza via di uscita. E’ la pietra più adatta nei momenti di crisi, in cui il crollo dei propri valori e delle proprie speranze generano una situazione di grande difficoltà esistenziale. Non a caso divenne di moda nel primo periodo del dopoguerra. Aiuta a svolgere i propri compiti quotidiani. Rafforza il fuoco interiore, il desiderio di affermarsi, la capacità di collaborare con gli altri, così importante per vivere in armonia nella propria comunità. Spinge l’individuo a guardare al di là del suo ristretto orizzonte individuale, per impegnarsi a favore dell’interesse collettivo. Adatta quando si ha difficoltà in meditazione e per sviluppare doti telepatiche.

Psiche: promuove la fiducia in sé stessi, la forza di volontà e la gioia di vivere. Infonde coraggio, speranza ed ottimismo. Fa in modo che l’individuo consideri gli ostacoli come sfide, degna di essere affrontate. In presenza di situazioni critiche il granato genera perseveranza, che talvolta è fonte di stupore per l’interessato stesso. Contribuisce a liberarsi da inutili tabù ed inibizioni, rende più ricca la vita sessuale qualora necessiti di essere vivificata. Stimola la fantasia in genere, quindi è utile nelle attività creative.

Mente: aiuta a liberarsi da condizionamenti passati, idee obsolete, e crea le condizioni mentali per iniziare una vita nuova. Produce il medesimo effetto anche sui modelli di comportamento distruttivo e limitante. Stimola lo sviluppo di nuove idee, dona la forza per tradurre in pratica anche se gli altri sono ad esse ostili. Combatte lo scoraggiamento.

Livello fisico: il granato rafforza il potere di rigenerazione dell’organismo. Elimina i blocchi energetici, stimola il metabolismo, equilibra la compensazione di fluidi organici, in particolare del sangue. Stabilizza la circolazione, rafforza il sistema immunitario, facilita l’assimilazione delle sostanze nutritive da parte dell’intestino e la conseguente eliminazione delle scorie. Stabilizza la circolazione, accelera le guarigioni di ferite interne ed esterne. Si usa nelle anemie, nelle artrosi, nelle artriti, rafforza e regola il cuore, si usa negli esaurimenti e negli stati di debolezza. Regola il senso dell’odorato, regola gli ormoni, aiuta nelle patologie agli organi genitali. Frena le emorragie, regola e favorisce la salute dell’apparato polmonare e dell’ossigenazione di sangue ed organi.

Chakra: 1° Muladhara (“Radice”)

Mitologia: in Egitto erano pietre usate per ornare i pettorali, considerata gemma portatrice di armonia familiare e benessere. In epoca Romana si credeva che indossare gioielli di granato per lungo tempo, favoriva l’individuo nel caso di difficile divisione ereditaria. Plinio la raccomandava per togliere la tristezza. Sempre nel medioevo veniva donata come pegno di un amore duraturo. Il nome venne imposto da Alberto Magno, filosofo e occultista del XII° secolo, rifacendosi al colore dei chicchi del melograno.

Mineralogia: appartiene alla famiglia dei nesosilicati.

Purificazione: in acqua con un cucchiaio o due di sale himalayano e tre o sette gocce di rescue-remedy, per un’oretta circa. Poi risciacquare bene sotto acqua corrente e asciugare. Si rigenera ponendola vicino ad una candela accesa con alcuni incensi specifici scegliendo tra: rubino, patchouli, incenso, sandalo, gelsomino, ambra. Oppure trae beneficio se posta per 10/15 minuti alla luce del tramonto. Trae giovamento se posta di tanto in tanto su una drusa di ametista. Se portata in un torrente di montagna viene purificata ed energizzata in contemporanea, purché il luogo sia abbastanza incontaminato.

Visualizza dettagli completi